Politica
«Il caso Braibanti»: intervista alla regista Carmen Giardina
Si è chiusa, lo scorso 18 ottobre, la XVIII edizione del Florence Queer Festival. La giuria composta da Elisa Giobbi,
Leggi tuttoL’importanza della politica
Il voto dello scorso 20 e 21 settembre ha confermato alcune tendenze politiche in atto nel nostro paese. Anche nell’arretramento
Leggi tuttoL’identificazione con Gesù Cristo nel discorso politico dell’Africa subsahariana
Il discorso politico nell’Africa subsahariana è spesso infarcito di riferimenti al cristianesimo, nelle sue varie sfaccettature: infatti, tranne la Somalia,
Leggi tuttoLE ARTI, LE SCIENZE E L’ISTRUZIONE VITTIME DEL COVID-19
Se le libertà di ricerca, di studio, di riunione, e di espressione artistica, garantite dalla Costituzione, continuano ad essere impedite
Leggi tuttoLA DEMOCRAZIA OCCIDENTALE AL TEMPO DELLA PANDEMIA
La pandemia del Covid-19, partita dalla Cina, ha raggiunto in breve tempo tutto il mondo occidentale. Sta colpendo, in maniera
Leggi tuttoTAGLIO DEI PARLAMENTARI. UNA QUESTIONE DI QUALITÀ?
La scorsa settimana la Camera dei deputati ha votato, in ultima lettura, la riduzione del numero dei parlamentari. Il voto
Leggi tuttoI CRISTIANI E IL CREATO
Dal 1° settembre al 4 ottobre di ogni anno i cristiani di tutto il mondo celebrano il mese del Creato.
Leggi tuttoIL 5 APRILE INIZIATIVA A FIRENZE SU MARTIN LUTHER KING
Il prossimo giovedì 5 aprile alle ore 19.30 presso la Società Ricreativa «L’Affratellamento» in Via G.P. Orsini, 73 (Firenze –
Leggi tuttoLA POLITICA, L’AMBIENTE E LE ELEZIONI
In piena campagna elettorale c’è un argomento di cui nessuna formazione politica parla, ma che dovrebbe essere considerato assolutamente prioritario,
Leggi tuttoIL PODCAST DELLA TERZA PUNTATA DI «NON C’È PIÙ RELIGIONE»
[embedyt]https://www.youtube.com/watch?v=83SlCELKR0A[/embedyt]
Leggi tutto«NON C’È PIÙ RELIGIONE»: UN NUOVO PROGRAMMA RADIO SU FEDE E ATTUALITÀ
Dallo scorso martedì 12 settembre è on-line il nuovo programma di Radio Social 5.0 «Non c’è più religione» in onda
Leggi tuttoC’È ANIMALISMO E «ANIMALISMO»
Può un partito politico essere davvero animalista? Forse sembrerà strano che un quotidiano cristiano si occupi di partiti e animalismo,
Leggi tuttoCANNABIS LEGALE: IL TEMPO È ADESSO
La legalizzazione della cannabis e dei suoi derivati è un tema che emerge periodicamente nel dibattito pubblico e che divide
Leggi tutto