L’Etiopia e i giorni della memoria
Anche l’Etiopia ha il suo giorno, o meglio, i suoi giorni della “memoria”, e ricorrono proprio ora: il 19, 20
Leggi tuttoAnche l’Etiopia ha il suo giorno, o meglio, i suoi giorni della “memoria”, e ricorrono proprio ora: il 19, 20
Leggi tuttoLa situazione ad oggi Ormai da alcuni giorni la crisi etiopica sembra apparentemente risolta con la conquista da parte dell’esercito
Leggi tuttoDopo aver approfondito la figura del Primo Ministro Abiy, vale la pena di esaminare un po’ più a fondo l’altro
Leggi tuttoMentre la crisi in Etiopia sembra sempre più lontana da una soluzione pacifica e si aggrava la crisi umanitaria (le
Leggi tuttoL’Etiopia è attualmente in gravissima crisi, e rappresenta una fonte di preoccupazione a livello internazionale. Ciò nonostante non vi sono
Leggi tuttoADDIS ABEBA (ETIOPIA) – Le elezioni tenutesi in Tigray in settembre, in aperto scontro con il governo centrale che le
Leggi tuttoL’epidemia di COVID da cui non siamo ancora usciti ha avuto molte conseguenze sia sull’economia che, più in generale, sulla
Leggi tuttoADDIS ABEBA (ETIOPIA) – Fra i Paesi africani in perenne conflittualità interna ed estera l’Etiopia, il secondo paese più popoloso
Leggi tuttoIl sedici maggio di cinque anni fa tornava alla casa del Padre celeste Walter Panerini, padre del nostro direttore, pastore
Leggi tuttoSiamo ormai alla cosiddetta fase 2 della pandemia da COVID19, un’esperienza sicuramente difficile e per molti purtroppo tragica. Fase 2
Leggi tuttoIl COVID-19 non ha risparmiato neppure l’Africa. Secondo i dati dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), aggiornati al 15 aprile scorso
Leggi tutto